18/01/2012 -
Anonimo
Piove sui nostri volti, Silvana
- poesia e commento
La celebre lirica di Ezechiele Tannunzio commentata dall’immenso Gianfilippo Solone. Buona lettura.
Piove sui nostri volti, Silvana,
e sui veicoli regolarmente in sosta
lungo la carreggiata.
Piove sui motocicli, le motocarrozzette,
i motocarri, i quadricicli, i trattori stradali,
le vetture in servizio di piazza.
30/03/2011 -
Anonimo
L’iPad provocherà una crisi nel mercato ittico
Quello che segue è il testo di un servizio che la Rai non ha mai mandato in onda. «Il Superficiale» lo pubblica, svelando ciò che il gigante di Cupertino vorrebbe tenere nascosto.
Sono appena le sei del mattino quando Mario e il suo secondo Salvatore – detto Sasà – tornano in porto a bordo della motopesca
Lady Diana
.
I volti sono sorridenti, capisco che la pesca è stata buona. Gli altri membri dell’equipaggio cominciano a scaricare, Mario ci viene incontro.
28/06/2009 -
Anonimo
Quiz letterario: indovina l’autore
« […]
GLI OPERAI DI OGNI OPERA
DAL LORO CAPO GIOVANNI AGNELLI
ADUNATI SOTTO IL SEGNO
DI QUELLA PAROLA BREVE
CHE NELLA GENESI
FECE LA LUCE
FIAT
LUX [...] »
Chi ha dettato queste parole, affinché venissero scolpite nella pietra ad imperitura memoria?
1. Boris Pasternak
2. Gabriele D’Annunzio
3. Sandro Bondi
4. Massimo Boldi
5. Stefano Belisari (Elio di Elio e le storie tese)
Va da sé che non si vince niente, ma potrete sempre pavoneggiarvi coi vostri condòmini.
12/03/2009 -
Anonimo
Recensiti da voi
Una vecchia conoscenza del Superficiale,
Giorgio Oliviero Gallone
, torna su queste pagine con degli utili consigli in campo letterario e musicale.
Cogliamo l'occasione per invitarvi a fare altrettanto, nel pieno spirito della superficialità interattiva.
12/11/2008 -
Anonimo
Evoluzionismo e altre panzane
Caro Darwin,
dai tempi della scuola sento parlare di te e dell’evoluzionismo. Ora, tu dici che l’uomo discenderebbe dalla scimmia, che a sua volta discenderebbe da qualcos’altro. Ma dimentichi, presuntuosamente, di fornirci le prove di questa bizzarra teoria: insomma, una cosuccia da niente. Perché se io prendo una scimmia e la lascio lì questa non diventa uomo? Come te lo spieghi? E l’aquila da cosa discende: dal piccione?
12/11/2008 -
Anonimo
Ricevuto e pubblicato - Dal Limbo in paradiso: che fregatura!
Riceviamo e, senza capire minimamente, pubblichiamo l'intervento di Lucio Garofalo che si conclude con un accorato appello.
Dopo l'abolizione del Limbo decretata improvvisamente (e inaspettatamente) dal pastore tedesco "riformatore", francamente si comincia ad avvertirne la mancanza...
Il Limbo, quella meravigliosa zona dell'aldilà, sospesa tra Bene e Male, tra il Paradiso e l'Inferno, laddove chi non era battezzato dimorava in eterno, oziando beatamente, senza doveri né obblighi da osservare, senza regole, limiti o freni inibitori, senza imposizioni e coercizioni da subire, senza dogmi, precetti, impegni da assolvere, senza alcuna autorità a cui obbedire e sottostare, senza re, preti e signori, in uno stato perenne di libertà, ignavia e vacanza dal lavoro...
25/06/2008 -
Anonimo
Euro 2008 e indipendentismo sardo: gli interventi della nostra tavola rotonda.
L'Italia è fuori dagli Europei. Ma mentre il Continente si dispera (e ne ha ben donde: la sconfitta calcistica guasta il momento idilliaco che stavamo vivendo), qualche isolano festeggia.
L'abbiamo scoperto l'altra sera, quando sul pianerottolo redazionale si è sviluppata un'accesa discussione in merito, proseguita al bar.
Qui c’era, inspiegabilmente, uno stenografo della Camera che, per deformazione professionale, ha trascritto "gli atti".
Pascetevene a sazietà!
05/09/2007 -
Anonimo
Americani e gavettoni: uno spunto per una riflessione di politica internazionale
Un lettore ci scrive
:
Immarcescibile «Il Superficiale»,
di fronte a casa mia sono venuti ad abitare alcuni studenti di nazionalità statunitense, e l’altra sera sono rimasti sul balcone fino a tardi, vociando rumorosamente con altri loro conterranei che erano invece sotto in strada. Giacché ero in vacanza non mi hanno dato alcun fastidio, ma tutto ciò mi ha fatto pensare al luogo comune sugli italiani caciaroni.
Comunque non è questo il punto. A un bel momento, uno di quelli sul balcone ha tirato una secchiata d’acqua a quelli di sotto, così per gioco. Un gesto del genere rivolto ad un italiano, provoca di solito l’incendio dei citofoni o la distruzione delle fioriere se si è tra sconosciuti, una serie di insulti con probabili cori da stadio se si è tra amici. Invece è stato tutto un fiorire di risate e di “Oh, my God!”.
12/08/2007 -
Anonimo
«A Pinerolo!»
Riceviamo e pubblichiamo, sebbene il linguaggio di questa lettera e l'educazione del suo autore non siano in linea con quelli dei nostri abituali lettori.
Spettabile «Il Superficiale»,
sono un cittadino di Pinerolo (TO), e quest’estate ho deciso di trascorrere la settimana di Ferragosto a casa. L’intenzione era godere della proverbiale quiete della val Chisone, lontana dal turismo di massa e dal suo fastidioso portato di caos e sporcizia, e di raggiungere solo tra qualche giorno mete più “movimentate”.
Purtroppo, anche a causa dell’immobilismo dell’amministrazione locale, mi trovo invece alle prese con un’orda di giovani, per lo più dediti alla droga, che hanno scelto la nostra tranquilla cittadina per organizzare un rave party. Vi lascio immaginare la rabbia del dover avere a che fare con la musica a tutto volume fino all’alba — musica oltretutto che definirei come minimo inascoltabile —, del dover rinunciare alle serene passeggiate nei boschi, diventati stanze da letto e toilettes all’aria aperta, del dover infine temere per la mia persona e le mie cose, alla mercé di questi vandali impasticcati.
(Continua....)
10/02/2007 -
Anonimo
Bacchette scomode e modelli di sviluppo
Un lettore ci scrive:
“Spettabile «Il Superficiale»,
se mi è concesso vorrei farvi una domanda: di questo passo, dove andremo a finire?
Mi spiego meglio. Da anni si sente parlare del modello cinese, della delocalizzazione in Cina, di quanto siano bravi i cinesi a produrre qualunque cosa, dalle trombette di carnevale ai ritrovati più evoluti. Senza contare le griffe fasulle, le cineserie e la morra cinese, pratiche nelle quali eccellono da sempre.
Il modello però ha una falla, una falla enorme, e credo sia meglio accorgercene adesso prima che sia troppo tardi. In Cina, si sa, si mangia prevalentemente il riso. Cosa usano i cinesi per mangiare il riso? Le bacchette! C’è qualcosa di meno adatto delle bacchette per tirare su il riso?
22/12/2006 -
Anonimo
Un lettore ci scrive: "Voglio il pacemaker del mio Berlusconi!"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera/appello di un lettore. Il direttore de Il Superficiale sta facendo una meritata settimana bianca a Pantelleria, ma sarà ben lieto di rispondere al rientro.
Egregio Stimato Chiarissimo Direttore del Superficiale,
chi le scrive è un pizzicagnolo del quartiere Sanità di Napoli, tale Vincenzo Salvo Cirillo, che sono io, e ho 58 anni, sposato da trent’anni con Maria Addolorata, anche lei pizzicagnola come sono io, e ho due figlie, Piersilvia Maradona ha 26 anni e sta finendo l’Istituto Tecnico, mentre Emilia Federica Careca ha 20 anni e sta finendo la scuola media.
Le scrivo perché il sottoscritto qua ha un problema. Premetto che dal 1983 sono un fan accanito del Presidente Silvio Berlusconi, da quando c’è lui non ho mai
11/08/2005 -
Anonimo
Ricevuto e Pubblicato - No Tav
Ciò che trovate nell'articolo è di quelle email che "girano"; riguarda la linea ad alta velocità Torino-Lione (la cosiddetta TAV). Dobbiamo ammettere che non abbiamo la minima idea di chi sia l'autore del testo - probabilmente a spulciare il sito www.notav.it una risposta alla domanda la si trova - nè abbiamo avuto modo di verificare, punto per punto, le affermazioni e tesi che contiene.
Noi ve lo giriamo così com'è: se anche solo una - una sola - delle testi sostenute fosse autentica, varrebbe la pena preoccuparsene veramente.
21/05/2005 -
Anonimo
Della Democrazia, del Referendum e del Tanfo
Chiariamo subito una cosa: riguardo al passato referendum sulla procreazione assistita ne avrete già sentite di tutti i colori. Dibattiti, dichiarazioni pubbliche di voto, dichiarazioni pubbliche di non voto, editoriali, inchieste verità ed inchieste un po' meno verità, balle colossali, limpide verità, sms di invito al voto, , catene di sant'Antonio (un giorno devo predermi la briga di verificare che diavolo abbia a che fare questo sant'Antonio con le catene, ricordatemelo) e chi più ne ha più ne metta.
Potevate mica scampare ad un parere Superficiale a riguardo?
20/05/2005 -
Anonimo
Intervista a Jacko
Le ultime terrificanti notizie su Michael Jackson hanno creato malumore e un po' di risentimento nella redazione de 'Il Superficiale': colui che ci ha commosso, emozionato, eccitato, fatto piangere e ridere contemporaneamente con capolavori della musica come 'Thriller', 'Bad' e 'Black and white' (quest'ultima dedicata alla promozione in serie A del Siena) non può essere accusato così impunemente! E' una vergogna! Governo Ladro! Così tutta la redazione, munita stranamente di armature in acciaio anti-penetrazione e degli ultimi numeri della rivista 'Baby-sitter e poi?', si è recata negli Stati Uniti per incontrare l'Idolo di sempre. Prima però ci siamo tutti recati da quel vecchio mattacchione di Bush, memori della splendida intervista che Lui ci aveva rilasciato qualche mese fa.
20/03/2004 -
Anonimo
Intervista a Bush
Ebbene sì, dopo mesi di telefonate,lettere mandate via e-mail, lettere scritte a mano e spedite tramite le poste italiane,ungare,polacche, messaggi dettati a voce a 5 piccioni viaggiatori e a due colombe, finalmente Il Superficiale ha ottenuto il permesso di intervistare LUI, il nostro faro, il punto di riferimento per ogni essere vivente, il padre,il nonno,lo zio e persino il cugino di tutti noi: il presidente degli Stati Uniti d'America, George Bush.
Tutti i giornalisti de Il Superficiale, più tre settantenni novaresi fans del Presidente e due barboni liguri che passavano di lì per caso, sono stati accolti nella Casa Bianca. Dopo le presentazioni e alcune discussioni sulla tragica morte di Signorini,che hanno visto protagonisti i barboni liguri e il Presidente ('Ma perché la squadra di Genova si chiama Genoa ela squadra di Napoli non si chiama Napoi ?' chiede il Nostro a fine discussione), finalmente ha inizio l'intervista, in cui sono stati toccati tutti i punti fondamentali dell'attuale situazione mondiale.
21/09/2003 -
Anonimo
Lettera Aperta a Romano Prodi
Caro Prodi,
lo so già che questa lettera non avrà risposta; ma non perché non l' hai letta: è che in realtà non sai cosa dire. A quanto pare infatti hai deciso che dobbiamo usare un'altra moneta.
E allora io ti faccio tre domande molto precise. Un chilo di zucchini costava 15000 lire, adesso costa 8 monete nuove.
Ti sei fatto bene i calcoli? Voglio dire: secondo te basta cambiare moneta per abbassare i prezzi?
E' ora di finirla di bagnare il naso alla gente: ti bastava fare la legge che gli zucchini costavano 5000 lire, senza rincoglionirci con queste assurde operazioni da salumiere.
A proposito, ti piace sempre la mortadella? Allora senti questa: 2 etti di mortazza, 6 monete nuove.
13/06/2003 -
Anonimo
Intervista a Umberto B.
In questi ultimi mesi la vita di noi poveri giornalisti superficiali ha subito alcuni terribili contraccolpi psicologici: abbiamo saputo che è deceduto Gianni Agnelli, venendo meno, così, l'intervista esclusiva che stavamo preparando da mesi. Pure Corrado ci ha lasciati! E noi cosa possiamo fare? Chi tutela il lavoro di gente seria che si guadagna la pagnotta con fatica? Mica i personaggi famosi possono morire così, senza dire niente! Per fortuna, uno è sopravvissuto. Il più discreto degli uomini italiani, il più metafisico degli uomini europei, il più intelligente degli uomini tout court: l'onorevole Umberto Bossi.
07/04/2003 -
Anonimo
Lettera Aperta di Bin Laden
Cari amici talebani in Italia, so che siete milioni ed ogni talebano di ciò non può che essere felice: tanto più io che dei talabani sono il capo.
Anzitutto vi ringrazio, perché la causa talebana ha bisogno di persone come voi: decise, forti, pronte a tutto per difendere le autentiche ragioni talebane che albergano nel fondo di ogni uomo illuminato dalla gioiosa luce della verità.
Vi scrivo sulle pagine del 'Superficiale', uno dei pochi organi di informazione autenticamente liberi nel vostro paese ed attenti alla nostra comune causa, per mettervi all'erta.
06/04/2003 -
Anonimo
Intervista a Saddam
Abbiamo conosciuto meglio Bush alla Casa Bianca, abbiamo apprezzato la profondità del Papa direttamente dal Vaticano, ora però ci siamo superati : l'intera redazione de 'Il Superficiale' si è recata a Baghdad, in Iraq, per incontrare il Dittatore, il Presidente, il Mister, il Coach, il Capo-Cuoco,il Cocchiere, insomma LUI, Saddam Hussein.
Dopo un allegro viaggio in pullman, cantando le canzoni di Gigliola Cinquetti e Sergio Caputo e ridendo a crepapelle per le barzellette di Franco Antonio Abbacchione, noto animatore turistico di Rimini, assunto con i soldi guadagnati grazie alle vendite del numero precedente del giornale, siamo arrivati in Iraq.
09/04/2003 -
Anonimo
Intervista ad Alessandra Mussolini
Per noi giornalisti de 'Il Superficiale' è stata una settimana infinitamente dura: l'Ancona ha vinto in amichevole 13-0 e noi avevamo scommesso sul 13-5; perdendo molti soldi, l'ultima riunione condominiale a cui abbiamo partecipato non ha permesso di installare il tavolo da biliardo nell'androne della Redazione e, soprattutto, le recenti amarezze della donna da noi più apprezzata, Alessandra Mussolini, ha generato un forte malessere nelle nostre superficiali menti.
Per questo abbiamo raggiunto La Donna più amata dal Superficiale per sapere come sta, per consolarla, per abbracciarla, per baciarla e anche per confessare il nostro amore segreto, che risale a certi suoi film intellettuali degli anni 70. Ecco il resoconto della avvincente intervista.
P.S.: GRAZIE ALE!!
10/02/2003 -
Anonimo
Intervista ad Igor Marini
Il personaggio più discusso del momento, Gola Profonda del presunto scandalo Telekom Serbia. L'accusatore di "Ranocchia", "Mortadella" e "Cicogna". E', come accusano le malelingue un Faccendiere od è invece un teste attendibile, come sostiene Mercello Pera? Riceviamo e, ranocchio alla mano, pubblichiamo.
14/02/2003 -
Anonimo
Il Dicionario tastabile della Lingua Italiana
Prosciutti e formeggi.
in origine espressione in uso fra le popolazioni schiave africane dello stato dell'Illinois; nel corso dei cosiddetti 'anni di piombo' entrato a far parte del linguaggio italiano quotidiano, con una transazione di senso in analogia al contesto socio-culturale della sua nuova applicazione. Esempi: in americano «I had a hams'n'cheechees' meal», «A Ham'n'cheechee child» ed in italiano «Cresciuto a prosciutti e formeggi», «Un paese di prosciutti e formeggi».
22/11/2002 -
Anonimo
Lettera Aperta a Sergio Cofferati
Caro Cofferati,
finalmente ti sei deciso: a quanto pare hai avuto l'alzata d'ingegno di ordinare lo sciopero generale.
Bravo! Molto bravo! Ma chi sei tu per dire a me quando devo andare a lavorare e quando no?
Il punto è questo: se ho voglia ci vado, altrimenti ciccia. E siccome io proprio non c'ho voglia, mi sono fatto due calcoli: martedì 16 sciopero, mercoledì giovedì e venerdì blablabla dei politici sullo sciopero e intanto a noi lavoratori non ci caga nessuno, tanto meno tu che se ti fossi fatto un mazzo come il mio ti sarebbe bastato quello per spaventare Berlusconi.
16/06/2002 -
Anonimo
Intervista al Santo Padre
Ci sono voci che raccontano che il Papa avrebbe detto che a Saddam non bisogna buttargli le bombe in capa perché non gli piace l'idea.
Ma noi del Superficiale siamo andati direttamente in Vaticano a parlare con l'interessato.
Ecco in esclusiva per i nostri lettori questa struggente intervista al Pontefice effettuata dal nostro collaboratore Vito Scarpazza che oltretutto è esponente di spicco del Partito Superficiale Italiano.
13/10/2001 -
Anonimo
La Filosofia Greca
'Tira più la filosofia che un carro di buoi'. Il detto di Demostene, traslitterato dai secoli, è giunto sino a noi a testimonianza del naturale amore dell'Uomo verso filosofia.
Ma dove iniziare a studiarla? I Greci sono i primi filosofi? O hanno ragione coloro che ritengono le regioni dell'Estremo Oriente la culla della filosofia?
11/08/2001 -
Anonimo
Lettera Aperta a Nanni Moretti
Caro Nanni Moretti,
tu che vai in piazza e ti incazzi tanto, prova a rispondere a questa domanda: se di cognome fai Nanni Moretti, qual è il tuo nome?
Non è che Moretti è il soprannome che ti ha dato il barista sotto casa tua? Per esempio io che mi compro due scatole di pelati al giorno mi chiamano tutti Cirio. Ma insomma, per me puoi anche chiamarti Nanni Buitoni, ma il punto veramente importante è un altro: a te chi ti ha votato?
02/08/2007 -
Anonimo
La pista cifrata
Unite i puntini da 1 a 39...
03/08/2007 -
Anonimo
Cosa apparirà?
Annerite gli spazi contrassegnati dai puntini...
Questo sito viene aggiornato in base alla disponibilità degli autori (e all'esito della loro continua lotta contro la propria pigrizia); non è in alcun modo un periodico né un prodotto editoriale. Termini quali "redazione" o "articoli" sono da intendersi in modo del tutto scherzoso e autoironico, così come l'espressione "periodico per l'uomo mediocre" con cui talvolta viene definito il sito stesso. I commenti sono di responsabilità dei rispettivi autori.
Dove non specificato altrimenti, i testi di questo sito sono pubblicati sotto una
Licenza Creative Commons
Ciò, in estrema sintesi, significa che potete utilizzare liberamente i contenuti di questo sito a
fini non commerciali
. Ogni contenuto estraneo al dominio de "Il Superficiale" non è soggetto alla licenza sopra citata ed appartiene al rispettivo autore.
Email
:
ilsuperficiale@ilsuperficiale.it
Links
Web
ilsuperficiale.it
#27 - Lo zombie della porta accanto
Chi sono i nuovi vecchi?
Recensione film:
Il migliore
Piove sui nostri volti, Silvana
- poesia e commento
Oroscopo 2012: a’ str… Astri!
Il Natale della Famiglia Mazza
#26 - L'uomo lupo e altre figure professionali atipiche
Prima lezione di
Economia simpatica
del prof. Fennoni
L’iPad provocherà una crisi nel mercato ittico
Mafiund
: Capitolo Terzo – Riciclaggio di frutta e verdura
Oroscopo 2011 – Persecuzione astrale
Euristica superficiale (chiavi di ricerca 2010)
#25 - Qualcuno volò sul nido del culo
La riforma del clima
Vademecum di comunicazione padana
È nato prima l'uovo o la gallina? /2
Il Rasta risponde
Sindone: consigli per il lavaggio
#24 - Cazzi a vapore e altre macchine mirabolanti
Come mai da queste parti?
(Chiavi di ricerca 2009)
Il caso: la “Gomorra svedese”
Guido di Fallo:
D'altro parlar non vo'
Il politologo Vincenzo Carmine Pandori
Mafiund:
Capitolo Secondo – Calcioscommesse
Oroscopo 2010 – L’astrologia del fare sconfiggerà il disfattismo
#23 - Sotto doppio controllo segreto
La riforma della matematica: la nuova era della matematica
Terza lezione di simpatia del Prof. Scoriacci - La tattica dell'età
Intervista al recordman di brevetti, Ill.mo Vittorio Carogni
L’ombra della Francia dietro la legge bavaglio
La Famiglia Mazza si schiera
#22 - 2032: ritorno al nucleare
Il nocciolo della questione
L'importanza del cognome
Xenofobi di tutto il mondo unitevi
È nato prima l’uovo o la gallina? /1
Quiz letterario: indovina l’autore
Il Superficiale sbarca alla radio!
#21 - Dell'arte e degli artisti
La volgarità dell'assurdo
nel teatro di Odoacre Zugneau:
En attendant ‘sto cazzo
La poetica di Gianduia Balengo
Stalìno Rivoluzionario Pugnaghi: la sintesi estrema in pittura
Recensiti da voi
Scultura contemporanea: L’uomo che plasma il tiramisù
Ricevuto e pubblicato: WebGranata.it
#20 - Earth Heart Attack
Oroscopo 2009 - Ovvero l'astrologia al tempo della crisi
Corso di simpatia in 4 lezioni
Gelmini
Evoluzionismo e altre panzane
Ricevuto e pubblicato - Dal Limbo in paradiso: che fregatura!
Grasso che tracima
#19 - Que viva Iglesias!
Piccola posta
Giurisprudenza sarda
Seconda lezione del corso “Simpatia” del prof. Tiberio Scoriacci
Euro 2008 e indipendentismo sardo: gli interventi della nostra tavola rotonda.
#18 - Lama or llama
Una novità e due minestre riscaldate
Notizie dal trevigiano
Prossimamente al cinema
Oroscopo annuale: definitivo, finale, inappellabile.
Ricevuto, pubblicato e recensito:
La capanna di Natale
Del perché superficiale delle cose
#17 - Esibiam le diafane natiche
La famiglia Mazza – Ovvero Il Superficiale comics numero zero
Prima lezione del corso “Simpatia” del Prof. Tiberio Scoriacci
Americani e gavettoni: uno spunto per una riflessione di politica internazionale
Ho fatto tredici: pizza per tutti!
Le favole superficiali — Il bambino piccolo piccolo taglialegna
«A Pinerolo!»
Una vacanza del cactus
#16 - I Bistronzi
Grande concorso superficiale: FOTOGRAFA LA DEMOCRAZIA
Le favole superficiali — Un Natale felice per il bambino piccolo piccolo
Bacchette scomode e modelli di sviluppo
Un lettore ci scrive: "Voglio il pacemaker del mio Berlusconi!"
Il punto superficiale della situazione
Arriva Giugno
Esclusivo, Coccolone si sfoga: «L’Italia mi ha già dimenticato»
Il culo della Bellucci non merita un’enciclica; eppure, conosce i Popol Vuh
#15 - Silvio's Arcore Holocaust
A volte ritornano
La favola del cittadino ossessionato dall’influenza aviaria
Amarcord Elettorale
Il Commissario Carletto Brambilla detto Cicianebbia e i delitti del 381
Ricevuto e Pubblicato - L'Uomo con il Megafono
Aspettando wurstel e crauti mi faccio un kebab!
Berlusconi rivela: ho salvato Coccolone!
Ricevuto e Pubblicato - Baciamo le Mani
luminare bulgaro sostiene: "Ceusescu cammina fra noi"
L’aviaria, finalmente!
The Incredible Propaganda Museum
lo stato superficiale delle cose
#14 - My Name is Maurizio Coccolone
Al Jazeera: "Liberato Coccolone" Smentita nella sera
La vera Storia di Maurizio Coccolone
C is For Coccolone: verità e Menzogne
La Riforma Elettorale punto per punto
Ricevuto e Pubblicato - No Tav
A qualcuno piace Spam
La Favola del cittadino, della Pop Star e del Bitume
Il Professore, Honolulu ed i Borracciones
FSC - Capitolo 13
#13 - Gli Ultracorpi
La Vera Riforma Scolastica della Moratti
Della Democrazia, del Referendum e del Tanfo
Il Funerale di Don Giussani
Intervista a Jacko
FSC - Capitolo 12
#12 - Faster Bush! Kill! Kill!
La Scoperta dell'America
La Favola del Cittadino Americano Tabagista
Nazionale Senza Filtro
Intervista a Bush
FSC - Capitolo 11
#11 - I Poeti Umili del Tavoliere
I Poeti Umili del Tavoliere
Servendo la Patria Scoccò il Poetar
La poetica di Jonathan Strazzullo
La poetica del Metropolita Fibonatti
La poetica di Nando Caligola
La poetica di Antonio Cacao
#10 - Mr.T per l'Europa
Lettera Aperta a Romano Prodi
De Problema di Euro
Breve Trattato sul Federalismo
Digitale Terrestre? Palla Ovale, Grazie!
FSC - Capitolo 10
#9 - Cronache Marziane
365 Giorni di Rogna
Gli Ulteriori Consigli di Nonna Uga
Meditando Superficialmente
Decalogo per il Mondiale
FSC - Capitolo 09
#8 - L'Italia s'è Desta
Trattato di Umorismo Padano
Intervista a Umberto B.
Il Professore, Bakunin e la Svista
Merychristmas tu iù!
FSC - Capitolo 08
#7 - Guerra Termonucleare Globale
Lettera Aperta di Bin Laden
La Seconda Guerra Mondiale
Intervista a Saddam
Intervista ad Alessandra Mussolini
FSC - Capitolo 07
#6 - Il Senso delle Cotxe
L'Oroscopo per Tutti i Mesi
Intervista ad Igor Marini
Accessori e Ricambi per te, Uomo Meccanico
Il Dicionario tastabile della Lingua Italiana
FSC - Capitolo 06
#5 - Lo Stress della Vita Moderna
Lettera Aperta a Sergio Cofferati
A Calci in Culo Bisogna Pigliarli
Io e la Politica
Umorismo Celto
FSC - Capitolo 05
#4 - Santo, Santissimo Santo
L'Intima Sportità
Intervista al Santo Padre
Superno Paracelso, Feconda Mano
Non Esistono Più le Mezze Punte
FSC - Capitolo 04
#3 - Attenti che veniamo lì!
Sulla Grandezza delle Nazioni
La Favola dell'Uomo che Non Ci Stava Dentro
Cassa Integrazione Si, ma in Curva
Siamo Tutti Allenatori
FSC - Capitolo 03
#2 - La Fine del Mondo
Dilemmi di un Mullah
Riflettori o Proiettili Traccianti?
Tieni la Lira in Tempo di Bomba
La Filosofia Greca
FSC - Capitolo 02
#1 - La Rabbia del Popolo
Lettera Aperta a Nanni Moretti
I Consigli di Nonna Uga
La Favola del Cittadino Andato a Male
Del Diritto di Rissa
FSC - Capitolo 01
Clicca sulla locandina per vederla ingrandita
Aggiornata all'11 ottobre 2011
Twitter Updates
follow me on Twitter
Egregia redazione,
È necessario
Adobe Flash Player
per visualizzare questo contenuto