18/01/2012 -
Antonello da Messina
Chi sono i nuovi vecchi?
Da dove arriva questa moltitudine di persone che affolla mezzi pubblici, uffici postali, sale d’attesa, bocciofile, supermercati, recinzioni dei cantieri stradali?
Si sono scritti milioni di parole sui nuovi poveri, sui nuovi ricchi, sui nuovi italiani, ma nessuno fino ad ora aveva affrontato in modo organico il fenomeno sociale che più di ogni altro ha caratterizzato l’ultimo decennio: i nuovi vecchi.
18/01/2012 -
Antonello da Messina
Recensione film:
Il migliore
Barry Levinson, USA 1984, 134’. Con Robert Redford, Glenn Close, Kim Basinger, Robert Duvall. Tit. orig.
The Natural
.
Biografia per immagini di Palmiro Togliatti, dagli anni della clandestinità parigina fino alla piazza gremita di rosso per l’ultimo saluto.
Redford, aiutato da una somiglianza impressionante, ci restituisce il Togliatti più autentico: punto di
30/03/2011 -
Antonello da Messina
Euristica superficiale (chiavi di ricerca 2010)
Care lettrici, cari lettori, uomini e donne mediocri, come sapete alcuni di voi arrivano su queste pagine attraverso un motore di ricerca: quelle che seguono sono le parole o frasi che avete digitato nel 2010.
Qualche annotazione prima dell’elenco, senza facili battute perché la complessità di alcuni temi (
si possono fare trasferte mentre in cassa integrazione
?) non lo consente.
Cominciamo col dire che, come
l’anno scorso
, le ricerche sociologicamente più interessanti sono quelle sulla
simpatia
. Intesa come materia di studio, ovviamente. Ed ecco che ci si rivolge ad internet per
essere simpatici
,
diventare
simpatici o diventare
più simpatici
; qualcuno vuole fare le cose per bene e cerca
corsi
o
lezioni di simpatia
. Sarebbe bello dare un riconoscmento ufficiale alla cosa, magari con un
diploma di simpatia
ma, si sa, il tempo è tiranno, e allora perché non fare un
corso accelerato di simpatia
?
21/02/2010 -
Antonello da Messina
Come mai da queste parti?
(Chiavi di ricerca 2009)
A fronte di tanti affezionati, c’è una minoranza di persone che ci raggiunge attraverso i motori di ricerca. Bene, quelle che seguono sono le chiavi di ricerca che hanno portato sulle nostre pagine quella che possiamo senz’altro definire una varia umanità.
Contrariamente a quanto si fa in genere in questi casi, ci asteniamo dalle facili battute anche perché, dopo
disossare un corpo umano
, non ce la sentiamo di prendere in giro chi si preoccupa dei
parenti delle pornostar
, o medita di
usare bacchette cibo cinesi come armi
. Ci limitiamo dunque ad alcune considerazioni e poi vi lasciamo ai dati nudi e crudi.
09/01/2010 -
Antonello da Messina
Oroscopo 2010 – L’astrologia del fare sconfiggerà il disfattismo
Nonostante i disfattisti, gli invidiosi, i seminatori d’odio, i nemici dell’Italia… Nonostante tutto, insomma, le cose vanno decisamente meglio dell’anno scorso: si tratta solo di guardare con ottimismo all’anno che verrà e la crisi sarà presto un brutto ricordo.
Avvalendoci come al solito dell’aiuto di Nonna Uga (che vi saluta), pubblichiamo com’è ormai consuetudine il nostro oroscopo annuale. Buona lettura!
30/10/2009 -
Antonello da Messina
L’ombra della Francia dietro la legge bavaglio
Che dopo avercelo fatto a fette per anni con la questione sicurezza il governo si appresti a ridurre al minimo le intercettazioni (e a vietare la pubblicazione delle medesime), fa parte di quella
schizofrenia coprocratica
cui ormai siamo tutti abituati.
L’anima libertaria del Superficiale dovrebbe accogliere positivamente la notizia, e anche tu, caro lettore mediocre, probabilmente sarai ben lieto di parlare alla tua fidanzata al riparo da orecchi indiscreti, anche se in fondo non ti dispiaceva più di tanto – dopo un paio di «metti giù prima tu», «no, tu» – fare il brillante ed esclamare: «allora metta giù prima Lei, maresciallo». Però questa stretta alle intercettazioni, a pensarci bene, è tutt’altro che una conquista; e vi spieghiamo il perché.
28/06/2009 -
Antonello da Messina
Il nocciolo della questione
La vita di tutti i giorni rende sempre più evidente, attraverso quella che potremmo benevolmente definire
istituzionalizzazione del kitsch
, quanto sia difficile lavorare di fantasia, essendo continuamente scavalcati, surclassati dalla realtà.
Ciò premesso, ci si prova: nuovo numero!
Il titolo, degno di un film di fantascienza degli anni Sessanta, saluta l’avvento della nuova era nucleare italiana: stufi di dipendere dall’umore di quattro beduini
21/05/2009 -
Antonello da Messina
Il Superficiale sbarca alla radio!
Intuendo le potenzialità di questo nuovo mezzo, Il Superficiale - da sempre all'avanguardia - ha deciso di servirsene.
La trasmissione
Giovedì gnocchi
, in onda su Radio Flash (
http://www.radioflash.to/
), ci aveva teso una mano in cerca di utili idioti; i nostri emissari, resi esperti da anni di riunioni condominiali, si sono presi tutto il braccio, dimostrando che utili non lo erano affatto.
Di seguito, alcune pillole di superficialità radiofonica in formato mp3.
12/03/2009 -
Antonello da Messina
Stalìno Rivoluzionario Pugnaghi: la sintesi estrema in pittura
Stalìno Rivoluzionario Pugnaghi, figlio naturale di Benito Roffelli (che non volle mai riconoscerlo) e di Utopia Pugnaghi (detta Pia), nacque a Radda in Chianti il 23 agosto 1949.
Il padre, ex repubblichino, ebbe una breve ma intensa storia d’amore con Pia, detta “la pasionaria della Val d’Elsa” ma poi, preso atto delle divergenze politiche con l’amata, l’abbandonò al sesto mese di gravidanza. La donna decise di crescere il figlio da sola, dandogli un nome coerente con i propri ideali politici e di chiara sfida verso il Roffelli.
25/12/2008 -
Antonello da Messina
Oroscopo 2009 - Ovvero l'astrologia al tempo della crisi
Se per caso vi fosse sfuggito, c’è la crisi. Il Superficiale, con la collaborazione di Nonna Uga (che vi saluta come sempre), non si sottrae comunque al suo difficile compito, e nell’ormai abituale appuntamento con l’oroscopo fornisce indicazioni importanti per affrontare questo nuovo anno pieno di incognite. Buona lettura.
12/11/2008 -
Antonello da Messina
Grasso che tracima
Uomo mediocre, il Superficiale si manifesta a te con un nuovo numero!
Quanto a questo tripudio colesterolemico, qualcuno ha visto un parallelo tra la bolla finanziaria e l’occlusione delle arterie, qualcun altro una metafora dello stile di vita del mondo ricco, se è vero che tra non molto avremo bisogno di due pianeti perché quello attuale si sta esaurendo.
16/09/2008 -
Antonello da Messina
Piccola posta
Con vergognoso ritardo, rispondiamo ad alcuni messaggi dei lettori.
Carissimi, vi invio così perché non so che cazzo fare questo file contenente una mia rivista di umorismo e satira che esce ogni due mesi nel Padovano... Qua si scrive quello che si vuole in veneto e in italiano... Fatene quello che volete!!! Grazie e buon riposo! Walter Basso
Carissimo Walter,
09/04/2008 -
Antonello da Messina
Una novità e due minestre riscaldate
Care lettrici e cari lettori superficiali,
da oggi i nostri
file audio
, ripescati dalla soffitta, rimpolpati e riorganizzati, sono di nuovo on line. Lo stesso dicasi per il
form
attraverso cui contattarci (resta comunque valido l’indirizzo e-mail a fondo pagina).
Infine — ecco la novità — sarà presente uno spazio con la
notizia in primo piano
. La rubrica si inaugura con un video (autentico e di chiaro valore superficiale), in futuro vedremo. Vi promettiamo (perché tanto non ci costa nulla) che i contenuti messi in evidenza verranno in seguito organizzati in un archivio di comoda consultazione.
Tutto questo nella colonna che vedete qui a destra, color rosa-maiale. Comodamente a casa vostra.
22/01/2008 -
Antonello da Messina
Oroscopo annuale: definitivo, finale, inappellabile.
Il Superficiale, dopo una lunga speculazione del cielo, un summit con Nonna Uga (che vi ricorda sempre nelle sue preghiere e si raccomanda di salutarvi) e una riunione di condominio estenuante ma risolutiva, è lieto di presentarvi l'oroscopo per il 2008.
Detto oroscopo è da considerarsi valido per tutti i mesi dell'anno, ha decorrenza a partire da questo momento e, a partire dalla sua entrata in vigore, tutti gli oroscopi precedenti si intendono abrogati salvo diversa disposizione.
Se siete superstiziosi, toccate ferro e buona lettura.
22/01/2008 -
Antonello da Messina
Del perché superficiale delle cose
Due parole sul nuovo numero.
Il titolo è un omaggio a
Glen or Glenda
, film di Edward Wood del 1953 che non ha niente a che vedere con la nostra storia; e non l’abbiamo scelto per attirare qualche sprovveduto navigante (avremmo scelto “Foto nuda” di qualche attricetta), ma perché il Kakaric con una bottiglia rotta in mano è stato molto convincente.
12/08/2007 -
Antonello da Messina
Ho fatto tredici: pizza per tutti!
Ricordate il riso ripieno di
Delitto al ristorante cinese
, farcito chicco a chicco dal grande Tomas Milian con un look tipo Gamon ma senza spada (“ah… Chicco di liso, folmichina, legale… Chicco di liso, folmichina, legale…”)? Quisquilie e pinzillacchere di fronte alla pizza più costosa del mondo! La prepara Renato Viola, per sedici milioni e rotti delle vecchie lire: una pizza di 20 cm da dividere tra due commensali (casomai foste a dieta), con caviale rarissimo, cognac introvabile e quant’altro di meglio ci sia sul pianeta. Comodamente a casa vostra (
http://www.renatoviola.it
).
Non ci interessa, qui, stabilire se 8300 € per una pizza (in due) sia un prezzo concorrenziale: visto che l’Occidente, per battere i paesi emergenti, deve — pare — puntare sull’eccellenza e non sull’abbattimento dei costi di produzione, direi che siamo sulla buona strada; né ci interessa dare giudizi morali sui mangiatori di tali pizze: se invece della macchina nuova volete farvi una superpizza, avete tutto il nostro appoggio (a conti fatti, inquinerete di meno nonostante uno dei caviali debba arrivare dalle acque iraniane).
12/08/2007 -
Antonello da Messina
Una vacanza del cactus
È cominciato l’esodo, le strade traboccano di automobili, i centri commerciali traboccano di anziani, le spiagge traboccano di bagnanti, i luoghi esclusivi traboccano di bistronzi.
La nostra Redazione, dopo una estenuante riunione di condominio, ha deciso che passerà la settimana di Ferragosto presso la Casa Vacanze Cactus: i litigi continueranno ma beneficeremo dello iodio.
Ci è sembrato giusto, però, pensare anche ai nostri affezionati lettori, proponendo alcuni giochini per passare qualche momento lieto sotto l’ombrellone o, per chi le vacanze non le fa in questo periodo o non le fa affatto, comodamente seduti alla scrivania. E per i più piccini, una favola del caro Caligola, che le buone mamme superficiali leggeranno loro preferibilmente dopo pranzo, rendendo meno pesante l’attesa per fare il bagno. Insomma, a differenza delle rubriche internettare più blasonate, «Il Superficiale» non vi lascia soli nemmeno ad agosto.
20/05/2007 -
Antonello da Messina
Grande concorso superficiale: FOTOGRAFA LA DEMOCRAZIA
«Il Superficiale» è lieto di indire il suo primo concorso fotografico:
Fotografa la democrazia
.
Inviateci le
fotografie
delle vostre
schede elettorali votate
: i nostri lettori e una giuria di esperti decreteranno la scheda vincitrice.
Entrate al seggio con una fotocamera, votate come meglio credete e, prima di ripiegare la scheda, fotografatela in modo che il voto sia ben visibile, inviando poi l’opera alla nostra casella di posta. Una giuria di esperti presieduta dal riconfermato sindaco di Palerno Diego Canmarata provvederà a scegliere le 10 migliori fotografie, che verranno pubblicate sul sito; a questo punto saranno i nostri lettori (cioè Voi) a scegliere la vincitrice assoluta, cui verrà assegnato il primo premio. È prevista la segnalazione di ulteriori 4 immagini; le prime dieci resteranno on-line nella nostra galleria.
«Papà, ma com’è fatta la democrazia?». «Vieni figliolo, ti mostro l’album di famiglia!».
A seguire i dettagli sulle modalità di partecipazione e i premi.
(Continua....)
10/12/2006 -
Antonello da Messina
Il punto superficiale della situazione
Giacché l’editorialista Kakaric è rimasto intossicato da uno spezzatino di tenia al sivè, ed è tenuto in osservazione al San Raffaele di Milano per monitorarne lo stato di salute, spetta a me dire due parole sul nuovo numero, scusandomi a nome della redazione tutta per il lungo silenzio.
Il titolo, anzitutto, è una citazione particolarmente colta: ne «L’allenatore nel pallone», Banfi-Canà apostrofa così un noioso interlocutore, uscendo elegantemente di scena. Su chi siano i bistronzi nel mondo reale, fate voi: se è vero che la stampa italiana è asservita ai potenti, non saremo certo noi, prostrati dalla nascita, a smentire il luogo comune facendo nomi e cognomi. Diciamo che comunque non sono proprio i più cattivi: sono appena appena cattivi, sono un po’ furbi ma non troppo, sono abbastanza disonesti… Insomma, sono i Bistronzi!
Per il resto, salutiamo il ritorno di Nando Caligola, che ci regala una struggente poesia, opera giovanile dell'ormai affermato Adalberto Ciaccio; vi aggiorniamo sulle vicende di Maurizio Coccolone e riceviamo e pubblichiamo un intervento di Lino Preti.
Infine, e salvo incidenti durante la prossima assemblea di condominio, vi faremo anche un regalino per farvi passare un Natale davvero superficiale.
10/12/2006 -
Antonello da Messina
Esclusivo, Coccolone si sfoga: «L’Italia mi ha già dimenticato»
A un anno esatto dalla liberazione, torniamo a Pontirolo Nuovo per scoprire com’è la vita di Maurizio Coccolone, ormai lontano dai riflettori.
In un’intervista esclusiva, l’italiano che tutti vorremmo come figlio si sfoga con noi e rivela: «Ho le ascelle di Brad Pitt, ma adesso faccio il pizzaiolo e nessuno si ricorda più di me». Il nostro Antonello da Messina, vinta un’estenuante sfida on-line a Monòpoli con Murdoch, Lucia Annunziata e Bobo Vieri, cerca di disintossicarsi dal tarlo del multiplayer passando qualche giorno in provincia. Quale migliore occasione per andare a trovare il caro Coccolone?
15/02/2006 18:51:02 -
Antonello da Messina
L’aviaria, finalmente!
Dopo mesi di attesa, l’influenza dei polli è arrivata anche da noi. Grazie alla sua posizione geografica, l’Italia è da sempre cerniera tra Oriente e Occidente e, come trampolino verso l’Europa entro-cortina, come si sarebbe detto un tempo, l’H5N1 ha scelto la nostra bella penisola.
Non sono tutte rose e fiori, però: col virus è arrivata anche la paura del contagio. Il ministro (nulla di strano: come ricorda il Vergassola ci fu chi nominò senatore un cavallo…) Storace rassicura: «nessun pericolo per i consumatori!». Ma dopo poche ore una precisazione: «l’importante è non toccare gli animali morti».
Dopo un attimo di panico gli italiani, popolo arguto e dalle trovate geniali, fanno due più due e trovano la soluzione al problema: mangiare polli vivi!
19/11/2005 -
Antonello da Messina
Al Jazeera: "Liberato Coccolone" Smentita nella sera
Oggi Ci siamo svegliati con una splendida notizia: la liberazione di Maurizio Coccolone, nelle mani dei suoi rapitori da ormai più di 100 giorni. In serata, però, è giunta la smentita ufficiale. Vediamo cos’è successo.
Nella notte le agenzie di stampa, l’Ansa in testa e con effetto domino tutte le altre, battono la notizia che quasi nessuno sperava più di leggere: “Probabile rilascio di Coccolone”. Quel “probabile” mette sull’avviso un po’ tutti, ma in casi come questi è consuetudine non esprimersi con eccessiva sicurezza, sicché prevale l’ottimismo e la notizia viene presa per buona, rimbalzando ed autoalimentandosi ad ogni passaggio d’agenzia.
04/05/2005 -
Antonello da Messina
Il Professore, Honolulu ed i Borracciones
Di Alvaro Rojo tutti ricordano quella bizzarra commedia dove il protagonista, reso folle dal tradimento della moglie, non fa che ripetere versi sconnessi a mo' di insensati scioglilingua: "Non è il perché che ti rimbomba nella tomba", oppure "Piuttosto è giunto tosto Alfonso di nascosto", e così via.
Opera originale, ma che nella traduzione dallo spagnolo ha perso la più parte del suo valore: esempio, ma non spetta a me dirlo, di come talvolta, per internazionalizzare un autore, si finisca invece per sminuirlo.
14/06/2003 -
Antonello da Messina
Il Professore, Bakunin e la Svista
Ha destato scalpore la dichiarazione di voto di Gianni Vattimo a favore di Forza Italia nel ballottaggio alle comunali di San Giovanni in Fiore (CZ).
Com'è noto il Filosofo, calabrese da parte di padre, si era candidato a sindaco del suddetto paese, capeggiando una coraggiosa lista civica che però non aveva superato la prova elettorale, fermandosi all'11%.
03/08/2007 -
Antonello da Messina
Una vacanza del cactus
È cominciato l’esodo, le strade traboccano di automobili, i centri commerciali traboccano di anziani, le spiagge traboccano di bagnanti, i luoghi esclusivi traboccano di bistronzi.
La nostra Redazione, dopo una estenuante riunione di condominio, ha deciso che passerà la settimana di Ferragosto presso la casa vacanze Cactus, nel ragusano: i litigi continueranno ma beneficeremo dello iodio.
Ci è sembrato giusto, però, pensare anche ai nostri affezionati lettori, proponendo alcuni giochini per passare qualche momento lieto sotto l’ombrellone o, per chi le vacanze non le fa in questo periodo o non le fa affatto, comodamente seduti alla scrivania. E per i più piccini, una favola del caro Caligola, che le buone mamme superficiali leggeranno loro preferibilmente dopo pranzo, rendendo meno pesante l’attesa per fare il bagno. Insomma, a differenza delle rubriche internettare più blasonate, «Il Superficiale» non vi lascia soli nemmeno ad agosto.
Questo sito viene aggiornato in base alla disponibilità degli autori (e all'esito della loro continua lotta contro la propria pigrizia); non è in alcun modo un periodico né un prodotto editoriale. Termini quali "redazione" o "articoli" sono da intendersi in modo del tutto scherzoso e autoironico, così come l'espressione "periodico per l'uomo mediocre" con cui talvolta viene definito il sito stesso. I commenti sono di responsabilità dei rispettivi autori.
Dove non specificato altrimenti, i testi di questo sito sono pubblicati sotto una
Licenza Creative Commons
Ciò, in estrema sintesi, significa che potete utilizzare liberamente i contenuti di questo sito a
fini non commerciali
. Ogni contenuto estraneo al dominio de "Il Superficiale" non è soggetto alla licenza sopra citata ed appartiene al rispettivo autore.
Email
:
ilsuperficiale@ilsuperficiale.it
Links
Web
ilsuperficiale.it
#27 - Lo zombie della porta accanto
Chi sono i nuovi vecchi?
Recensione film:
Il migliore
Piove sui nostri volti, Silvana
- poesia e commento
Oroscopo 2012: a’ str… Astri!
Il Natale della Famiglia Mazza
#26 - L'uomo lupo e altre figure professionali atipiche
Prima lezione di
Economia simpatica
del prof. Fennoni
L’iPad provocherà una crisi nel mercato ittico
Mafiund
: Capitolo Terzo – Riciclaggio di frutta e verdura
Oroscopo 2011 – Persecuzione astrale
Euristica superficiale (chiavi di ricerca 2010)
#25 - Qualcuno volò sul nido del culo
La riforma del clima
Vademecum di comunicazione padana
È nato prima l'uovo o la gallina? /2
Il Rasta risponde
Sindone: consigli per il lavaggio
#24 - Cazzi a vapore e altre macchine mirabolanti
Come mai da queste parti?
(Chiavi di ricerca 2009)
Il caso: la “Gomorra svedese”
Guido di Fallo:
D'altro parlar non vo'
Il politologo Vincenzo Carmine Pandori
Mafiund:
Capitolo Secondo – Calcioscommesse
Oroscopo 2010 – L’astrologia del fare sconfiggerà il disfattismo
#23 - Sotto doppio controllo segreto
La riforma della matematica: la nuova era della matematica
Terza lezione di simpatia del Prof. Scoriacci - La tattica dell'età
Intervista al recordman di brevetti, Ill.mo Vittorio Carogni
L’ombra della Francia dietro la legge bavaglio
La Famiglia Mazza si schiera
#22 - 2032: ritorno al nucleare
Il nocciolo della questione
L'importanza del cognome
Xenofobi di tutto il mondo unitevi
È nato prima l’uovo o la gallina? /1
Quiz letterario: indovina l’autore
Il Superficiale sbarca alla radio!
#21 - Dell'arte e degli artisti
La volgarità dell'assurdo
nel teatro di Odoacre Zugneau:
En attendant ‘sto cazzo
La poetica di Gianduia Balengo
Stalìno Rivoluzionario Pugnaghi: la sintesi estrema in pittura
Recensiti da voi
Scultura contemporanea: L’uomo che plasma il tiramisù
Ricevuto e pubblicato: WebGranata.it
#20 - Earth Heart Attack
Oroscopo 2009 - Ovvero l'astrologia al tempo della crisi
Corso di simpatia in 4 lezioni
Gelmini
Evoluzionismo e altre panzane
Ricevuto e pubblicato - Dal Limbo in paradiso: che fregatura!
Grasso che tracima
#19 - Que viva Iglesias!
Piccola posta
Giurisprudenza sarda
Seconda lezione del corso “Simpatia” del prof. Tiberio Scoriacci
Euro 2008 e indipendentismo sardo: gli interventi della nostra tavola rotonda.
#18 - Lama or llama
Una novità e due minestre riscaldate
Notizie dal trevigiano
Prossimamente al cinema
Oroscopo annuale: definitivo, finale, inappellabile.
Ricevuto, pubblicato e recensito:
La capanna di Natale
Del perché superficiale delle cose
#17 - Esibiam le diafane natiche
La famiglia Mazza – Ovvero Il Superficiale comics numero zero
Prima lezione del corso “Simpatia” del Prof. Tiberio Scoriacci
Americani e gavettoni: uno spunto per una riflessione di politica internazionale
Ho fatto tredici: pizza per tutti!
Le favole superficiali — Il bambino piccolo piccolo taglialegna
«A Pinerolo!»
Una vacanza del cactus
#16 - I Bistronzi
Grande concorso superficiale: FOTOGRAFA LA DEMOCRAZIA
Le favole superficiali — Un Natale felice per il bambino piccolo piccolo
Bacchette scomode e modelli di sviluppo
Un lettore ci scrive: "Voglio il pacemaker del mio Berlusconi!"
Il punto superficiale della situazione
Arriva Giugno
Esclusivo, Coccolone si sfoga: «L’Italia mi ha già dimenticato»
Il culo della Bellucci non merita un’enciclica; eppure, conosce i Popol Vuh
#15 - Silvio's Arcore Holocaust
A volte ritornano
La favola del cittadino ossessionato dall’influenza aviaria
Amarcord Elettorale
Il Commissario Carletto Brambilla detto Cicianebbia e i delitti del 381
Ricevuto e Pubblicato - L'Uomo con il Megafono
Aspettando wurstel e crauti mi faccio un kebab!
Berlusconi rivela: ho salvato Coccolone!
Ricevuto e Pubblicato - Baciamo le Mani
luminare bulgaro sostiene: "Ceusescu cammina fra noi"
L’aviaria, finalmente!
The Incredible Propaganda Museum
lo stato superficiale delle cose
#14 - My Name is Maurizio Coccolone
Al Jazeera: "Liberato Coccolone" Smentita nella sera
La vera Storia di Maurizio Coccolone
C is For Coccolone: verità e Menzogne
La Riforma Elettorale punto per punto
Ricevuto e Pubblicato - No Tav
A qualcuno piace Spam
La Favola del cittadino, della Pop Star e del Bitume
Il Professore, Honolulu ed i Borracciones
FSC - Capitolo 13
#13 - Gli Ultracorpi
La Vera Riforma Scolastica della Moratti
Della Democrazia, del Referendum e del Tanfo
Il Funerale di Don Giussani
Intervista a Jacko
FSC - Capitolo 12
#12 - Faster Bush! Kill! Kill!
La Scoperta dell'America
La Favola del Cittadino Americano Tabagista
Nazionale Senza Filtro
Intervista a Bush
FSC - Capitolo 11
#11 - I Poeti Umili del Tavoliere
I Poeti Umili del Tavoliere
Servendo la Patria Scoccò il Poetar
La poetica di Jonathan Strazzullo
La poetica del Metropolita Fibonatti
La poetica di Nando Caligola
La poetica di Antonio Cacao
#10 - Mr.T per l'Europa
Lettera Aperta a Romano Prodi
De Problema di Euro
Breve Trattato sul Federalismo
Digitale Terrestre? Palla Ovale, Grazie!
FSC - Capitolo 10
#9 - Cronache Marziane
365 Giorni di Rogna
Gli Ulteriori Consigli di Nonna Uga
Meditando Superficialmente
Decalogo per il Mondiale
FSC - Capitolo 09
#8 - L'Italia s'è Desta
Trattato di Umorismo Padano
Intervista a Umberto B.
Il Professore, Bakunin e la Svista
Merychristmas tu iù!
FSC - Capitolo 08
#7 - Guerra Termonucleare Globale
Lettera Aperta di Bin Laden
La Seconda Guerra Mondiale
Intervista a Saddam
Intervista ad Alessandra Mussolini
FSC - Capitolo 07
#6 - Il Senso delle Cotxe
L'Oroscopo per Tutti i Mesi
Intervista ad Igor Marini
Accessori e Ricambi per te, Uomo Meccanico
Il Dicionario tastabile della Lingua Italiana
FSC - Capitolo 06
#5 - Lo Stress della Vita Moderna
Lettera Aperta a Sergio Cofferati
A Calci in Culo Bisogna Pigliarli
Io e la Politica
Umorismo Celto
FSC - Capitolo 05
#4 - Santo, Santissimo Santo
L'Intima Sportità
Intervista al Santo Padre
Superno Paracelso, Feconda Mano
Non Esistono Più le Mezze Punte
FSC - Capitolo 04
#3 - Attenti che veniamo lì!
Sulla Grandezza delle Nazioni
La Favola dell'Uomo che Non Ci Stava Dentro
Cassa Integrazione Si, ma in Curva
Siamo Tutti Allenatori
FSC - Capitolo 03
#2 - La Fine del Mondo
Dilemmi di un Mullah
Riflettori o Proiettili Traccianti?
Tieni la Lira in Tempo di Bomba
La Filosofia Greca
FSC - Capitolo 02
#1 - La Rabbia del Popolo
Lettera Aperta a Nanni Moretti
I Consigli di Nonna Uga
La Favola del Cittadino Andato a Male
Del Diritto di Rissa
FSC - Capitolo 01
Clicca sulla locandina per vederla ingrandita
Aggiornata all'11 ottobre 2011
Twitter Updates
follow me on Twitter
Egregia redazione,
È necessario
Adobe Flash Player
per visualizzare questo contenuto