
Care lettrici e cari lettori superficiali,
da oggi i nostri
file audio, ripescati dalla soffitta, rimpolpati e riorganizzati, sono di nuovo on line. Lo stesso dicasi per il
form attraverso cui contattarci (resta comunque valido l’indirizzo e-mail a fondo pagina).
Infine — ecco la novità — sarà presente uno spazio con la
notizia in primo piano. La rubrica si inaugura con un video (autentico e di chiaro valore superficiale), in futuro vedremo. Vi promettiamo (perché tanto non ci costa nulla) che i contenuti messi in evidenza verranno in seguito organizzati in un archivio di comoda consultazione.
Tutto questo nella colonna che vedete qui a destra, color rosa-maiale. Comodamente a casa vostra.
Questo sito viene aggiornato in base alla disponibilità degli autori (e all'esito della loro continua lotta contro la propria pigrizia); non è in alcun modo un periodico né un prodotto editoriale. Termini quali "redazione" o "articoli" sono da intendersi in modo del tutto scherzoso e autoironico, così come l'espressione "periodico per l'uomo mediocre" con cui talvolta viene definito il sito stesso. I commenti sono di responsabilità dei rispettivi autori.

Dove non specificato altrimenti, i testi di questo sito sono pubblicati sotto una
Licenza Creative Commons Ciò, in estrema sintesi, significa che potete utilizzare liberamente i contenuti di questo sito a
fini non commerciali. Ogni contenuto estraneo al dominio de "Il Superficiale" non è soggetto alla licenza sopra citata ed appartiene al rispettivo autore.
Email:
ilsuperficiale@ilsuperficiale.it